|
|
|
|
|
|
ESTRATTO DAL MIO EBOOK COME DIVENTARE CHEF A DOMICILIO PARTE 3 IL MENTORE ESEMPIO DI SCHEDA TECNICA La scheda tecnica di cucina è soprattutto realizzata dagli chef di cucina che lavorano in un
ristorante. La scheda serve a conoscere il prezzo
di un piatto per una singola persona per poi
decidere del suo prezzo di vendita. Serve anche a
conoscere il tempo di realizzazione della ricetta e il numero di porzione cucinate. CALCOLATE NEL SEGUENTE MODO: ESEMPIO PER IL POLLO E I POMODORI Il peso del pollo 1,500 kg = 1500 X 9
euro al kg : 1000 = 13,5 euro Il peso dei pomodori 0,800 = 800 x 3
euro al kg : 1000 = 2,40 euro ecc. |
Filetto di pollo e
pomodori grigliati |
|||
Ingredienti |
Quantità |
Prezzo unitario iva esclusa |
Costo iva esclusa |
Filetti
di Pollo Pomodoro Aglio Olio
EVO Olive
verdi |
1,500 kg 0,800 kg 0,020 kg 0,050 litri 0,400 kg |
9
euro/kg 3
euro/kg 6
euro/kg 10
euro/litro 8
euro/kg |
13,5
euro 2,40
euro 0,12
euro 0,50
euro 3,20
euro |
|
|
Costo totale |
19,72 euro |
Tempo di preparazione |
30 minuti |
|
|
Numero di porzioni |
8 |
|
|
Costo per persona |
2,46 euro |
|
Con questa scheda
tecnica otterrai il prezzo, esente iva, del tuo
piatto. Segui questo procedimento per tutte le tue
ricette e otterrai il prezzo di quanto spenderai di materie
prime per persona per il tuo menù. Al
costo totale, aggiungi il tuo prezzo orario,
la tua trasferta ed in caso di fatturazione
l’iva. N.B: l’aliquota IVA varia dal 4% al 22% a
seconda degli alimenti. Alla scheda tecnica,
puoi aggiungere anche il procedimento
della ricetta. |
JOHANN DESNOUES CHEF A DOMICILIO professionale, referenziato e specialista dal 2007 in Lombardia nell’organizzazione di eventi, buffet, pranzi, brunch e cene in case private e società. |
Seguiteci su Nuova pagina Fb |
Sito ideato, curato e aggiornato © La
riproduzione totale o parziale
di questo sito o di una
parte di esso è vietata
senza autorizzazione. Foto di
proprietà lacenaperfetta.com informazioni@lacenaperfetta.com |