ACCRAS DI BACCALÀ DEI CARAIBI FRANCESI |
|
|
|
Che gioia di
assaporare dei deliziosi accras di baccalà degli caraibi
francesi caldo e croccante per l’aperitivo! --- È buono, esotico
e molto gustoso. La cosa migliore
è che sono facili da preparare. Vi propongo una
ricetta semplice ed efficace che contiene la
quantità giusta di baccalà, cipolle, erba cipollina,
prezzemolo e peperoncino. --- È impossibile
sbagliare con gli accras. Il successo del
vostro aperitivo è garantito! |
Ingredienti per 4 persone Tempo di preparazione: 15’ Tempo di cottura: 30’ Tempo di riposo: 5 ore Complessità ricetta 1/3 INGREDIENTI Merluzzo salato: 250 g Cipolla: 1 Erba cipollina: 4 Farina: 150 g Latte: 10 cl Uova: 2 Prezzemolo: 2 rametti Bouquet garni (timo, alloro): 1 Lievito in polvere: ½ cucchiaio Peperoncino in polvere: 1 pizzico Sale e pepe: qb Olio di frittura: qb RICETTA Iniziate preparando il baccalà. Dissalatelo in abbondante acqua per eliminare il sale e cambiate l'acqua almeno 3 o 4 volte per almeno 4 ore. • Una volta dissalato il baccalà, cuocerlo in una grande pentola in un court-bouillon con il bouquet garni per circa 20 minuti a fuoco medio. • Una volta cotto, scremare e scolare il merluzzo, quindi rimuovere attentamente le lische e la pelle. Sbriciolare il merluzzo ancora caldo su un piatto. (si sbriciola più facilmente a caldo che a freddo). • Ora preparate l'impasto per gli accras. Iniziate facendo una fontana con la farina, quindi aggiungete il sale, il pepe, il lievito e il
peperoncino. • Aggiungere le uova una alla volta, quindi il latte, lavorando l'impasto con le dita per ottenere un composto omogeneo (deve essere un po' morbido). • Tritare finemente la cipolla, l'erba cipollina e il prezzemolo e aggiungerli all'impasto. Coprire con un panno pulito e lasciare lievitare per 1 ora. • Una volta che la pasta di accras ha riposato, incorporare delicatamente il baccalà a scaglie. • Con un cucchiaino formate delle palline di pasta. Immergere questa noce di preparazione nell’olio caldo. (quando mettete gli accras nell’olio, devono riaffiorare subito). Durante la cottura, girate gli accras di baccalà, come se fossero frittelle, e toglieteli quando sono dorati. Verificate comunque se sono cotte all’interno. • Metteteli su carta assorbente e continuate il procedimento fino a quando non avrete esaurito tutta la pastella. • Servite gli accras di baccalà come aperitivo o come antipasto con un'insalata verde. CONSIGLI Al posto del baccalà potete preparare gli accras con delle verdure, del tonno o dei gamberetti. • Se volete risparmiare tempo prima dell'arrivo dei vostri ospiti, potete preparare l'impasto il giorno prima e conservarlo in frigorifero coperto da pellicola trasparente. • Per garantire la riattivazione del lievito al momento dell'utilizzo, aggiungete due pizzichi di bicarbonato di sodio. • Per evitare di trovare gli accras freddi mentre si friggono gli altri, si possono mettere su una placca a 80°C in forno. In questo modo si manterranno caldi fino al momento di servirli! • Potete preparare una tradizionale salsa “cane” a base di peperoncino (cane), cipolla, aglio, prezzemolo, lime e olio. IL
SOMMELIER CONSIGLIA Sicilia Grillo DOC “Passiperduti” 2023 Donnafugata LINK
CONSIGLIATO LINK VIDEO CONSIGLIATI Guadeloupe
vlog 27 : recette des meilleurs Accras de morue avec ma mamie ! |
RICETTE CHE POSSONO INTERESSARVI |
Cliccate sulle foto per vedere le ricette |
Banana flambé al rum della Martinica Pomodori ripieni
al tonno Maionese
eso-curry |
Calendari
dei prodotti di stagioni Come tagliare e presentare l’ananas Passo passo |
JOHANN DESNOUES CHEF A DOMICILIO professionale, referenziato e specialista dal 2007 in Lombardia nell’organizzazione di eventi, buffet, pranzi, brunch e cene in case private e società. |
Seguiteci su Nuova pagina Fb |
Sito ideato, curato e aggiornato © La
riproduzione totale o parziale
di questo sito o di una
parte di esso è vietata
senza autorizzazione. Foto di
proprietà lacenaperfetta.com informazioni@lacenaperfetta.com |